Impara a fare una torta deliziosa e salutare: solo 140 kcal!

Stai cercando una ricetta per un dolce che sia leggero, gustoso e facile da preparare? Allora la torta di riso al cioccolato potrebbe essere proprio ciò che fa per te. Con soli 140 calorie, questa torta è ideale per chi desidera un momento di dolcezza senza appesantire lo stomaco.

La ricetta della torta di riso al cioccolato

La torta di riso al cioccolato è semplice da realizzare, quindi non devi preoccuparti se non ti ritieni un esperto in cucina. Non solo, è anche un dolce leggero e poco calorico, quindi puoi gustarlo senza sensi di colpa.

Ecco gli ingredienti che ti serviranno:

- 200 ml di latte di mandorle
- 100 g di riso
- Dolcificante a piacere
- La buccia grattugiata di un'arancia
- 200 g di yogurt
- 2 cucchiai di cacao amaro
- 1 cucchiaino di cannella
- 1 cucchiaino di essenza di rum
- 2 uova
- Burro e farina per la teglia

Come preparare la torta di riso al cioccolato

Per realizzare la torta di riso al cioccolato, segui queste semplici istruzioni:

1. Fai bollire il latte di mandorle in un tegamino, aggiungi il riso e cuocilo a fiamma dolce per 30-35 minuti.
2. Quando il riso è cotto, spegni la fiamma e aggiungi del dolcificante, mescolando bene. Aggiungi anche la buccia grattugiata dell'arancia e mescola nuovamente.
3. Lascia raffreddare il riso coprendo il tegamino.
4. In una ciotola, lavora lo yogurt con un cucchiaio per ammorbidirlo. Aggiungi il cacao, la cannella e un po' di dolcificante liquido. Mescola bene fino ad ottenere il gusto dolce desiderato.
5. Aggiungi l'essenza di rum e le uova al composto di yogurt, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo e vellutato.
6. Unisci il composto di yogurt al riso nel tegamino e mescola bene per ottenere un impasto omogeneo.
7. Versa l'impasto in una teglia precedentemente unta con burro e infarinata.
8. Inforna la torta a 180 gradi per circa 50 minuti, controllando la cottura con uno stuzzicadenti.
9. Fai raffreddare la torta una volta cotta e rimossa dal forno.
10. Prima di servirla, decora la torta con una spolverata di cannella, zucchero a velo o cacao.
11. La torta si conserva in frigorifero per 2-3 giorni e può essere gustata anche fredda.

Se ti serve una guida visiva per la preparazione, trovi il video tutorial al link sotto. Ricorda, prima di iniziare qualsiasi dieta o regime alimentare, è sempre consigliabile consultare un esperto.

Un dolce leggero e delizioso

La torta di riso al cioccolato è un'opzione light deliziosa per chiunque voglia concedersi un dolce senza appesantire lo stomaco. L'abbinamento di riso, cacao e altri ingredienti rende questa torta soffice e aromatica, perfetta anche per chi segue una dieta. È bello sapere che si può gustare un dolce senza sensi di colpa! La ricetta è anche facile da seguire, grazie al video tutorial incluso nell'articolo. Hai mai fatto una torta di riso al cioccolato? Come ti è venuta?

Impara a fare una torta deliziosa e salutare: solo 140 kcal!
Impara a fare una torta deliziosa e salutare: solo 140 kcal!


"La scoperta consiste nel vedere ciò che tutti hanno visto e nel pensare ciò che nessuno ha pensato." Questa frase di Albert Szent-Györgyi sembra calzare a pennello quando parliamo di reinventare le nostre abitudini alimentari senza rinunciare al piacere del gusto. La torta di riso al cioccolato, proposta da DonnaUp, è un esempio perfetto di come sia possibile conciliare la leggerezza con la golosità, dimostrando che la creatività in cucina può trasformare ingredienti semplici e salutari in un'opera d'arte per il palato. In un mondo dove l'attenzione verso un'alimentazione sana e bilanciata è sempre più marcata, ricette come questa rappresentano una piccola rivoluzione: deliziare senza appesantire, nutrire senza rinunciare al piacere. Un dolce che si fa amare anche dai più schizzinosi è un piccolo trionfo quotidiano, una dolce vittoria che ci ricorda come il benessere passi anche (e soprattutto) attraverso la gioia di vivere e di gustare. Buon appetito e alla salute, con un occhio sempre attento al bilancino delle calorie.

Lascia un commento